Centrale Rischi Banca di Italia

  • Categoria dell'articolo:Centrale rischi

Il sistema finanziario odierno è caratterizzato da una notevole complessità e in contesto del genere le informazioni svolgono un ruolo cruciale. Per soddisfare l’esigenza informativa del settore finanziario si è istituita una banca dati relativa a tutti i finanziamenti che i singoli soggetti , persone fisiche e persone giuridiche, hanno…

Continua a leggereCentrale Rischi Banca di Italia

Categorie CR BdI Sofferenze

  • Categoria dell'articolo:Centrale rischi

SOFFERENZE La categoria rappresentata è sicuramente quella più “importante” ovvero è la categoria dove tutti gli operatori economici evitano di essere inseriti. Essa riguarda, riprendendo la descrizione di  BDI: “Finanziamenti in essere nei confronti di soggetti che versano in una situazione di grave e non transitoria difficoltà economica che rende…

Continua a leggereCategorie CR BdI Sofferenze

Gli Scoperti senza Affidamento – Rischi a revoca

  • Categoria dell'articolo:Centrale rischi

Gli scoperti senza affidamento sono costituiti dallo sforamento del conto corrente. In sostanza il cliente si trova a operare “fuori fido” ovvero ha un saldo contabile negativo che eccede quello affidato per contratto. Generalmente avviene o quando si ha un conto corrente NON AFFIDATO, ovvero non vi è un contratto…

Continua a leggereGli Scoperti senza Affidamento – Rischi a revoca

I rischi autoliquidanti

  • Categoria dell'articolo:Centrale rischi

I rischi autoliquidanti sono rappresentati da quelle operazioni di sconto commerciale dove l’istituto i credito anticipa finanziariamente le fatture (e/o i contratti ecc. ecc.) emesse dal cliente previo compenso, definito “sconto” (il quale può essere una commissione o semplicemente degli interessi passivi su gli importi anticipati). Come avviene il funzionamento…

Continua a leggereI rischi autoliquidanti