Il capitale nell’ammortamento francese

  • Categoria dell'articolo:Mutui

L’articolo sui piani di ammortamento ha messo in evidenza come nell’ammortamento francese le quote di capitale subiscono notevoli fluttuazioni causate dal tasso di interesse, evidenziando una correlazione inversa tra i due fattori.

Il motivo di tale fluttuazioni è da ricercare nella formula del montante stessa in quanto il capitale da restituire nelle singole rate subisce una trasformazione all’interno di essa.

Nel presente articolo dimostreremo:

  1. L’esistenza del tasso di sconto all’interno dell’equazione del montante;
  2. L’esistenza di un capitale effettivo inferiore al capitale nominale erogato;
  3. L’esistenza di interessi di rivalutazione del capitale erogato;
  4. Tutte le rate sono uguali tra loro e le quote di capitale sono in realtà uguali alla prima quota di capitale C1 moltiplicate per il binomio (1+i)^n;
  5. Le quote di capitale successive alla prima contengono degli interessi di rivalutazione;